A chi è rivolto
Persone residenti in Italia e cittadini italiani iscritti all'AIRE
Descrizione
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è il progetto di anagrafe unica a livello nazionale che raccoglie i dati e i servizi demografici degli italiani. Oltre ad evitare duplicazioni nelle informazioni, grazie ad ANPR i cittadini possono verificare e modificare facilmente i propri dati demografici e fruire dei servizi anagrafici in un unico luogo, indipendentemente dal comune di residenza.
Consultare i dati anagrafici e aggiornarli, stampare le autocertificazioni, e formulare richieste di rettifica, sono tra i servizi disponibili su ANPR. Dal 27 aprile 2022 è attivo il servizio di richiesta di cambio di residenza o dimora dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Dal 15 novembre 2021, inoltre, i cittadini possono scaricare i certificati digitali in maniera autonoma e gratuita dalla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
Come fare
Per utilizzare i servizi disponibili sull’Anagrafe Nazionale, i cittadini possono autenticarsi con la propria identità digitale: il Sistema Pubblico di Identità Digitale, la Carta di Identità Elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi.
Cosa serve
Un pc oppure un dispositivo mobile connesso a Internet se effettuato in autonomia.
- Identità digitale (SPID, CIE o CNS)
Cosa si ottiene
Cambio di residenza o di dimora
Il servizio consente ai cittadini maggiorenni registrati nell’Anagrafe nazionale di effettuare le seguenti richieste anagrafiche online:
- cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune ad un altro sul territorio nazionale, o di rimpatrio dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’AIRE;
- cambio di abitazione nello stesso Comune, sul territorio nazionale. Si può compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al comune competente, seguendo le indicazioni pubblicate nell’area del servizio.
È possibile inviare una richiesta per:
- nuova residenza, che riguarda il trasferimento in una nuova abitazione, anche dove sono già presenti persone con cui non si hanno vincoli di parentela o affettivi.
- residenza in famiglia esistente, in un’abitazione dove sono presenti persone con cui si hanno vincoli di parentela o affettivi, indicando uno dei componenti della famiglia in cui si entra a far parte.
Dall’area riservata si può consultare, inoltre, lo stato di avanzamento della richiesta presentata e indicare una mail alla quale ricevere gli aggiornamenti.
Autocertificazioni e rettifiche
Accedendo al sito www.anagrafenazionale.gov.it i cittadini in possesso di un’identità digitale possono effettuare in autonomia la visura dei propri dati anagrafici e stampare un modello di autocertificazione da soli e in un click. Attraverso il servizio di “Richiesta di Rettifica dati” è possibile chiedere la rettifica di uno o più dati inesatti, eventualmente riscontrati, della propria scheda anagrafica, segnalando gli “errori materiali” o comunicando integrazioni di dati incompleti, senza recarsi presso gli uffici comunali. È possibile inoltre monitorare lo stato di lavorazione della richiesta e autorizzare la ricezione delle notifiche sul suo avanzamento.
I certificati online
I cittadini possono scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Per i comuni con plurilinguismo, i certificati sono disponibili in modalità multilingua. Se la richiesta è per un componente della propria famiglia anagrafica viene mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati, di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Tempi e scadenze
Immediata per la consultazione e lo scaricamento dei certificati anagrafici
2 giorni lavorativi per la richieste di residenza o variazione d'indirizzo
30 giorni per le richiesta di rettifica dei dati
Quanto costa
L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge.
Accedi al servizio
Anagrafe Nazionale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa Responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Richiesta Certificato di Inagibilità
- Procura speciale
- Modello ISTAT residenziale
- Modello ISTAT non residenziale
-
Vedi altri 6
- Modello Dichiarazione Igienico-Sanitaria per agibilità
- Modello Dichiarazione Igienico-Sanitaria
- Dichiarazione esenzione autorizzazione paesaggistica
- Dichiarazione barriere architettoniche
- Dichiarazione Bilancio di produzione di materiali da scavo e/o da demolizione e/o di rifiuto
- Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale - AUA
-
Notizie
- Chiusura al pubblico degli uffici e dei servizi comunali - Revoca chiusura del 23 Aprile
- Chiusura al pubblico degli uffici e dei servizi comunali
- MANIFESTAZIONE D'INTERESSE ALL'ATTIVAZIONE DI UN PARTENARIATO LOCALE FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO AL RIFINANZIAMENTO DEL PROGETTO GALATTICA, RETE GIOVANI PUGLIA
- Chiusura al pubblico degli uffici e dei servizi comunali
-
Vedi altri 6
- Servizio Civile Universale - convocazione per il colloquio di selezione per l'ente
- ILIAD - PROGRAMMA STRALCIO DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA CELLULARE
- Avviso ai creditori - REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SERVIZIO DEL TEATRO COMUNALE
- Avviso ai creditori - INTERVENTI RIFERITI A OPERE PUBBLICHE DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI E DEL TERRITORIO. REALIZZAZIONE DI SISTEMI PER LA GESTIONE DELLE ACQUE PLUVIALI NELL'ABITATO DEL COMUNE DI CAROSINO
- Punto Digitale Facile
- Nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell'anno 2024