Richiedere permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Servizio di richiesta di autorizzazione a imporre il divieto di Parcheggio presso l'ingresso della propria abitazione.


A chi è rivolto

Può avviare la pratica solo la proprietà interessata (privato o azienda) o l'amministratore se si tratta di un condominio.

Descrizione

L'apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato, quale ad esempio l'interno di una proprietà confinante, cortili, autorimesse, parcheggi, distributori di carburante.

Tali spazi privati devono comunque essere idonei alla sosta o allo stazionamento di veicoli.

I passi carrabili devono quindi essere individuati con l’apposito segnale, previa autorizzazione del proprietario della strada.

Devono essere regolarizzati anche gli accessi o le diramazioni già esistenti prima dell’entrata in vigore del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (d.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) e comunicate tutte le variazioni poste in essere.

Come fare

La richiesta di permesso per passo carrabile deve essere presentata agli Uffici Comunali utilizzando la funzione online presente in questa pagina oppure recandosi direttamente presso gli Uffici Comunali.

Cosa serve

Rilascio:

  • stralcio planimetrico del rilievo aerofotogrammetrico o planimetria in scala 1:2000;
  • documentazione fotografica;
  • elaborato grafico, redatto dal tecnico progettista (professionista iscritto ad ordine o albo professionale);
  • in caso di locale/area per l’accesso ai quali è necessario transitare su proprietà privata, attestazione dell’amministratore del condominio sul consenso unanime dei proprietari oppure, in assenza dell’amministratore, dal nulla osta unanime dei proprietari;
  • documento di identità dell'eventuale intermediario.
  • eventuale pagamento TOSAP.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa si ottiene

Autorizzazione : Apertura, Chiusura, Ampliamento, Spostamento, Subingresso, Rilascio Nuovo Cartello

Tempi e scadenze

Le domande si possono presentare in qualsiasi momento dell’anno.
Giorni massimi di attesa richiesti dalla presa in carico, salvo richieste di integrazione: 30 giorni
I tempi sono prolungati di massimo 10 giorni per ogni richiesta di integrazione.

Quanto costa

Per il primo rilascio o per il rilascio di nuovo cartello (smarrito o rubato), sarà necessario presentare al ritiro 2 (due) marche da bollo da €16,00 e pagare eventuali spese di istruttoria comunicate all'accettazione della pratica.
Il costo per la presentazione della domanda è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi effettuare la richiesta di permesso passo carrabile direttamente online tramite identità digitale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio

Contatti

V Settore - Polizia Locale

Indirizzo: Via Galianno, 33

Centralino: 099.5919162 - int. 9

Telefono: +390995921032

Telefono: +393319528482

Email: polizialocale.carosino@gmail.com

Unità Organizzativa Responsabile

Polizia locale

Via Roma, 73

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri